logo desktop
logo mobile
> HOME
:: CHI SIAMO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Sostenitori
> ARCHIVIO PUBBLICAZIONI
:: NEWS E DOCUMENTI
Articoli e notizie
Documenti, cataloghi, brochure
> GALLERIE FOTOGRAFICHE
> EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy policy
Cookie Policy


  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Sostenitori
  • ARCHIVIO PUBBLICAZIONI
  • NEWS E DOCUMENTI
    • Articoli e notizie
    • Documenti, cataloghi, brochure
  • GALLERIE FOTOGRAFICHE
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
SELEZIONE CORRENTE:
Documenti, cataloghi, brochure
Documenti, cataloghi, brochure > indice
Le due "Germanie": 1898 - 2019 Disuguaglianze territoriali, destra estrema e antisemitismo a trent'anni dalla caduta del muro di Berlino
Soldati - Quando la storia si racconta con le caserme - (invito)
IL CATTOLICESIMO POPOLARE E DEMOCRATICO GORIZIANO - (programma)
Gorizia prima di tutto: Sette priorità per la Città
IL NOSTRO FUTURO DIPENDE DA NOI - (programma)
SALVARE il pianeta e la gente che lo abita.
STATUTO DEL CENTRO DI STUDI POLITICI ECONOMICI E SOCIALI "SEN. A. RIZZATTI" DI GORIZIA

Le due "Germanie": 1898 - 2019 Disuguaglianze territoriali, destra estrema e antisemitismo a trent'anni dalla caduta del muro di Berlino

29-12-2019 fonte: inedita | autore: Luca Bregantini | tema: POLITICA
Analisi socio - economica sulla Germania a trent'anni dalla caduta del muro di Berlino, rigurgiti antisemiti e razziali tedeschi ed europei
tag redazionali
antisemitismo Bregantini Germania razziale

Soldati - Quando la storia si racconta con le caserme - (invito)

17-03-2018 tema: EVENTI E MANIFESTAZIONI
tag redazionali
Ungaretti

IL CATTOLICESIMO POPOLARE E DEMOCRATICO GORIZIANO - (programma)

01-04-2017 tema: EVENTI E MANIFESTAZIONI
Patrimonio storico e risorsa per il futuro locale ed europeo

Gorizia prima di tutto: Sette priorità per la Città

22-01-2017 autore: Federico Vidic | tema: POLITICA
Un manifesto di proposte per il futuro della Città
tag redazionali
giovani lavoro territorio

IL NOSTRO FUTURO DIPENDE DA NOI - (programma)

18-04-2016 tema: EVENTI E MANIFESTAZIONI
Incontri di confronto e proposta per il territorio "Goriziano"
tag redazionali
territorio

SALVARE il pianeta e la gente che lo abita.

02-12-2015 fonte: Centro Studi “Sen. A. Rizzatti” | tema: AMBIENTE E NATURA
Spunti dall’Enciclica di Papa Francesco “LAUDATO SI’ MI’ SIGNORE”
Convegno annuale in ricordo di CELSO MACOR
tag redazionali
cambiamento climatico Celso Macor migrazioni Papa Francesco

STATUTO DEL CENTRO DI STUDI POLITICI ECONOMICI E SOCIALI "SEN. A. RIZZATTI" DI GORIZIA

14-07-1980
SELEZIONE
***TAG***
Aeroporto di Ronchi
antisemitismo
Antonella Martina
Aquileia
Archivio Etnotesti
Arcidiocesi di Gorizia
Avvenire.it
Azione Cattolica Gorizia
Barbara Macor
Bregantini
Camillo Medeot
canto corale
Capitale europea della cultura 2025
Caritas
CARLO ENRICO TINCANI
Carlo Michelstaedter
Castagnevizza
Celso Macor
Centro studi Senatore Antonio Rizzatti
chiese
comunicazione
Concordia et Pax
concordia et pax
Concordia et Pax"
confine
covid
Dante Alighieri
Domenico Rizzatti
donne
Don Renzo Boscarol
don Renzo Boscarol
Dramsam
Duomo di Cividale
elezioni
esuli
Ferruccio Tassin
Germania
GIORGIO MILOCCO
Giovanni Cocianni
Giovanni Manzini
Giulio Regeni
Gorizia
gorizianità
Grande Guerra
Graziadio Isaia Ascoli
Guglielmo Riavis
GUIDO GERMANO PETTARIN
immigrazione
informazione
Isonzo
Istituto di Storia Sociale e Religiosa
Liliana Segre
Marco Martina
MARINA ROSSI
Matteo Marega
Michele Martina
Monte San Michele
mostre
Nicolò Fornasir
Nova Gorica
Palazzo De Grazia
Pietro Cocolin
povertà
Presidente della Repubblica
Prima guerra mondiale
razziale
Renzo Boscarol
Rolando Cian
Ronchi dei Legionari
sanità
San Lorenzo
seconda guerra mondiale
Seghizzi
Sergio Mattarella
Terenzio
territorio
Terzo d'Aquileia
Ungaro Mauro
Università di Udine
vigne
viti
walk of Peace
ANNO
LUOGO
AMBITO
TEMA
AUTORE
FONTE

TAG
Aeroporto di Ronchi
antisemitismo
Antonella Martina
Aquileia
Archivio Etnotesti
Arcidiocesi di Gorizia
Avvenire.it
Azione Cattolica Gorizia
Barbara Macor
Bregantini
Camillo Medeot
canto corale
Capitale europea della cultura 2025
Caritas
CARLO ENRICO TINCANI
Carlo Michelstaedter
Castagnevizza
Celso Macor
Centro studi Senatore Antonio Rizzatti
chiese
comunicazione
Concordia et Pax
concordia et pax
Concordia et Pax"
confine
covid
Dante Alighieri
Domenico Rizzatti
donne
Don Renzo Boscarol
don Renzo Boscarol
Dramsam
Duomo di Cividale
elezioni
esuli
Ferruccio Tassin
Germania
GIORGIO MILOCCO
Giovanni Cocianni
Giovanni Manzini
Giulio Regeni
Gorizia
gorizianità
Grande Guerra
Graziadio Isaia Ascoli
Guglielmo Riavis
GUIDO GERMANO PETTARIN
immigrazione
informazione
Isonzo
Istituto di Storia Sociale e Religiosa
Liliana Segre
Marco Martina
MARINA ROSSI
Matteo Marega
Michele Martina
Monte San Michele
mostre
Nicolò Fornasir
Nova Gorica
Palazzo De Grazia
Pietro Cocolin
povertà
Presidente della Repubblica
Prima guerra mondiale
razziale
Renzo Boscarol
Rolando Cian
Ronchi dei Legionari
sanità
San Lorenzo
seconda guerra mondiale
Seghizzi
Sergio Mattarella
Terenzio
territorio
Terzo d'Aquileia
Ungaro Mauro
Università di Udine
vigne
viti
walk of Peace
 
SELEZIONE ESEGUITA:
RICERCA
 
STRINGA DI RICERCA:
DOCUMENTI IN EVIDENZA
POLITICA

Gorizia e Nova Gorica capitale europea della cultura 2025 - Michele Martina


► HOME
CHI SIAMO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo
► Sostenitori
► ARCHIVIO PUBBLICAZIONI
NEWS E DOCUMENTI
► Articoli e notizie
► Documenti, cataloghi, brochure
► GALLERIE FOTOGRAFICHE
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy policy
► Cookie Policy

Nuova Iniziativa Isontina
Rivista edita dal Centro Studi Sen. Antonio Rizzatti
Via Seminario n.7 - 34170 GORIZIA
00450070313
info@nuovainiziativaisontina.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.