logo desktop
logo mobile
> HOME
:: CHI SIAMO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Sostenitori
> ARCHIVIO PUBBLICAZIONI
:: NEWS E DOCUMENTI
Articoli e notizie
Documenti, cataloghi, brochure
> GALLERIE FOTOGRAFICHE
> EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy policy
Cookie Policy


  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Sostenitori
  • ARCHIVIO PUBBLICAZIONI
  • NEWS E DOCUMENTI
    • Articoli e notizie
    • Documenti, cataloghi, brochure
  • GALLERIE FOTOGRAFICHE
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
SELEZIONE CORRENTE:
HOME > Articoli e notizie:Quasi 200 le persone assistite dalla Caritas nel segno di Don Renzo

Quasi 200 le persone assistite dalla Caritas nel segno di Don Renzo

08-04-2021 autore: Luca Perrino | fonte: Il Piccolo | tema: PERSONALITÀ
indice stampa

Prosegue la consegna delle borse di alimenti e le altre attività avviate dal parroco deceduto un mese fa

Un mese fa la scomparsa del parroco di San Lorenzo, don Renzo Boscarol. Un evento - che ha segnato tutta la comunità di Ronchi dei Legionari e che, ad un mese di distanza, non è ancora stato digerito. Ieri sera la chiesa ha ospitato una messa di suffragio presieduta da don Ignazio Sudoso e concelebrata dal decano ed amministratore parrocchiale, don Paolo Zuttion, dal cappellano, don Mirko Franetovich assieme ad altri sacerdoti. Presenti alla funzione anche il sindaco ed il vicesindaco, Livio Vecchiet e Paola Conte. In questo lasso di tempo, seppur con un grande dolore, la parrocchia di San Lorenzo non si è fermata.
Dopo il funerale di don Renzo, infatti, la comunità ha continuato a prepararsi alla Pasqua. Una festa diversa, contrassegnata, proprio sulla scia di quanto aveva fatto il sacerdote, nella grande attenzione alle persone disagiate. Ha continuato a lavorare la San Lorenzo Caritas che, arche in questo periodo, ha proseguito nella consegna delle borse della spesa contenenti alimentari e generi di prima necessità.
Così come è stato consegnato vestiario ed aiuti che, oggi come oggi, raggiungono quasi 200 persone. Un'azione importante che abbraccia famiglie che hanno perso il lavoro e che qui trovano una mano concreta. Ma è proseguita anche l'attività con i giovanissimi, ad esempio con la programmazione di numerosi incontri di catechismo on line a distanza. In questo lasso di tempo, accanto a don Franetovich, hanno lavorato il nuovo amministratore, don Zuttion ed tutto il consiglio pastorale, convinti della bontà dell'azione portata avanti per molti anni da don Boscarol.
La prossima fase, ricordiamolo, sarà quella della nomina del nuovo parroco, al quale spetterà un'eredità non facile da gestire. "Don Renzo manca, manca a tutti. Ha seminato molto nella nostra comunità - ha detto il primo cittadino - ed ora tocca a noi non solo raccogliere i frutti, ma seminare ulteriormente, specialmente a favore dei giovani che sono il nostro domani ed ai quali, come faceva il parroco, dobbiamo grandi attenzioni"
tag redazionali
Caritas don Renzo Boscarol Ronchi dei Legionari San Lorenzo
RISULTATI SELEZIONE
ARTICOLI IN EVIDENZA
EVENTI E MANIFESTAZIONI

AZIONE CATTOLICA TRA MEMORIA E PROFEZIA - CENTO ANNI DI PRESENZA NELL'ARCIDIOCESI DI GORIZIA

STORIA

Il Sentiero della pace, un valore aggiunto

MORALE

Dalla Peste al Covid Gli interrogativi sull'esistenza umana provocati dalle pandemie del passato

ARTE E CULTURA

SEGHIZZI 2022

ABBONATEVI A NUOVA INIZIATIVA ISONTINA !!!

STORIA

DOMENICO RIZZATTI - CRONACHE DI GUERRA E PRIGIONIA

STORIA

DOMENICO RIZZATTI - CRONACHE DI GUERRA E PRIGIONIA

STORIA

Dante, Ascoli e i testimoni di confine

EVENTI E MANIFESTAZIONI

Concerto organizzato dall'Associazione "Seghizzi" - Sabato 4 settembre alle ore 20.30 nel Giardino di Palazzo De Grazia, in via Oberdan 15 a Gorizia

STORIA

Venerdì 7 maggio 2021, ore 16.00 Presentazione del libro "Storie di preti isontini internati nel 1915" - Segui l’evento su www.setemane.it

ARTE E CULTURA

L'archivio Etnotesti dell'Università di Udine - Il Fondo Celso Macor

PERSONALITÀ

Quasi 200 le persone assistite dalla Caritas nel segno di Don Renzo

POLITICA

Dichiarazione del Presidente Mattarella per il 160° anniversario dell'Unità d'Italia

PERSONALITÀ

Marco Martina ricorda don Renzo Boscarol

PERSONALITÀ

L'ultimo addio a don Renzo Boscarol, un bisiac bisiac fra i primi nel regno di Dio

PERSONALITÀ

Vite donate. Gorizia piange don Lorenzo Boscarol, giornalista «con la schiena dritta»

PERSONALITÀ

Don Renzo, un sacerdote amico e un maestro di vita

PERSONALITÀ

Don Renzo Boscarol nella Luce del Risorto

STORIA

Ristampato il libro di Medeot "storie di preti isontini internati nel 1915

POLITICA

Firma la petizione - Appello alla Politica e alla Società civile

POLITICA

verita' per Giulio Regeni

POLITICA

Gorizia e Nova Gorica capitale europea della cultura 2025 - Michele Martina

POLITICA

Gorizia e Nova Gorica capitale europea della cultura 2025

POLITICA

Annotazioni culturali e memorie politiche sul Goriziano storico, all’inizio del 2021, sulla CITAZIONE DEL PRESIDENTE MATTARELLA SU NOVA GORICA - GORIZIA, definite DUE CITTA’ - UNICA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA NEL 2025


► HOME
CHI SIAMO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo
► Sostenitori
► ARCHIVIO PUBBLICAZIONI
NEWS E DOCUMENTI
► Articoli e notizie
► Documenti, cataloghi, brochure
► GALLERIE FOTOGRAFICHE
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy policy
► Cookie Policy

Nuova Iniziativa Isontina
Rivista edita dal Centro Studi Sen. Antonio Rizzatti
Via Seminario n.7 - 34170 GORIZIA
00450070313
info@nuovainiziativaisontina.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.