|
SELEZIONE CORRENTE
TAG=Monfalcone risultati: 1
RICERCA CORRENTE:
|
Archivio pubblicazioni "Nuova Iniziativa Isontina"
|
Archivio pubblicazioni "Nuova Iniziativa Isontina" > indice
QUADRIMESTRALE N. 3 - DICEMBRE 2018 - TERZO QUADRIMESTRE 2018
EDITORIALE
- Anno critico, trampolino di lancio per un anno migliore? di Renzo Boscarol - pag. 3
ATTI DEL 53° INCONTRO CULTURALE MITTELEUROPEO
“CULTURA E BELLEZZA DEI TERRITORI A CONFRONTO PER IL FUTURO”
PROLUSIONE
- Cultura e bellezza tra Mitteleuropa e Mediterraneo: una proposta per il territorio goriziano , prof. Giulio Maria Chiodi - pag. 8
LA BELLEZZA DEI TERRITORI DIALOGANTI: LA CULTURA COME STRUMENTO DI INTEGRAZIONE
- La Convenzione di Faro del Consiglio d’Europa e la partecipazione della società nella salvaguardia dei beni culturali, prof. Serena Baldin - pag. 12
- Intercultura e integrazione: progetti promossi dal territorio, Renzo Boscarol, Patrizia Corazza, Maria Lipone - pag. 14
CULTURA CLASSICA E PATRIMONI TERRITORIALI
- Il patrimonio culturale come strumento di coesione sociale e di cittadinanza attiva, prof. Andrea Zannini - pag. 15
- Conoscere e comunicare l’antico: una risorsa per il territorio? prof. Claudio Zaccaria - pag. 16
- Il cantiere navale di Monfalcone e il suo territorio: una storia globale , prof. Veronica Ronchi - pag. 18
RICHIAMI MITTELEUROPEI
- Il Lied, anima musicale e letteraria della Mitteleuropa , prof. Josef Protschka, prof. Giulio Maria Chiodi, M° Carlo Grandi - pag. 18
- Fascino italiano - fascino magiaro: interconnessioni storico-culturali italo-magiare nel XIX e XX secolo , prof. Roberto Ruspanti - pag. 20
SINERGIE ISTITUZIONALI E SOCIOCULTURALI
- La candidatura del sistema Gorizia-Nova Gorica-Sempeter Vrtojba a capitale europea della cultura nel 2025 , con la partecipazione di R. Ziberna, M. Ceccotti, C. Cressati, S. Sodini, F. Brussa, R. Demartin, G. Madriz - pag. 22
- I patrimoni culturali goriziani e le loro sinergie strategiche - Con la partecipazione di : M. Menato, A. Ossola, P. Artico, A. Bergamin, A. Puhali, B. Nemec, A. Chinni, Studenti Universitari ASSID, Consulta Provinciale degli Studenti di Gorizia - pag. 24
LA CULTURA DEL TERRITORIO, SUL TERRITORIO
- La visita storico-didattica assieme agli studenti alle mura di Gradisca e Palmanova - pag. 25
INTER CULTURA: ELEMENTO VISSUTO DEL CONVEGNO
- Condividendo le esperienze culturali delle minoranze “vecchie” e “nuove” - pag. 26
CONVEGNO ANNUALE PER CELSO MACOR
- Urgenze vive della testimonianza di Celso Macor, a cura di Renzo Boscarol - .pag. 28
TERRITORIO
- Un lavoro sempre meno umano, di Salvatore Ferrara - pag. 31
- Amianto: il memoriale, a cura della redazione - pag. 33
- Pensando a Gorizia. Le buone ragioni della “riconciliazione”, di Franco Miccoli - pag. 35
- Gli alloggi per i dipendenti della Solvay di Monfalcone. Il villaggio Solvay , di Carlo Alberto Borioli - pag. 38
RITRATTI
- Luigi Tavano, prete e storico, di Renzo Boscarol - pag. 40
RECENSIONI
- Piccolo, ma vivace. Cenni sul fiume Versa e la sua gente. Le retrovie della Grande Guerra. Villesse 1915-1917, di Ferruccio Tassin - .pag. 43
|
|